Info e assistenza +39 0884 355009 | +39 348 7076730 | info@bbparallelo41.it

Da Vieste alla Foresta Umbra, nel Parco Nazionale del Gargano

Da Vieste alla Foresta Umbra, nel Parco Nazionale del Gargano

A Vieste il passo dal mare alla montagna è molto breve, e mentre si godono le atmosfere marine, si possono organizzare delle escursioni nella Foresta Umbra, il cuore verde e pulsante di vita del Parco nazionale del Gargano. Il periodo migliore per visitarla è quello fra la primavera e l’estate, quando la vegetazione esplode nei suoi colori, regalando a chi la osserva le emozioni più forti.

Estesa per ben 10.426 ettari, la Foresta Umbra raggiunge gli 830 metri di altitudine ed è una delle foreste italiane più ricche di flora e di fauna. Latifoglie e faggete millenarie, svariati tipi di orchidee, anemoni, viole e ciclamini convivono grazie a un microclima d’eccezione. Mentre caprioli, gatti selvatici, tassi, martore, picchi, sparvieri e passeri animano il bosco della loro presenza, discreta o vivace secondo le stagioni e il carattere delle singole specie.

Misteriosa e affascinante, con le sue immense e fitte cattedrali arboree, la Foresta Umbra consente a tutti l’esplorazione, grazie ai 15 sentieri realizzati dal Corpo forestale dello Stato, dotati si segnaletica e percorribili a piedi. Lungo i percorsi, le deviazioni consentono agli escursionisti più sportivi di spingersi fino agli spettacolari esempi di carsismo che caratterizzano la geologia di questo territorio.

Presso il Museo Naturalistico annesso al Centro Visitatori è anche possibile il noleggio di mountain bike. E numerose sono le attività didattiche dedicate a bambini e ragazzi.

Il B&B Parallelo 41 si trova a meno di mezz’ora dal cuore pulsante della Foresta Umbra. Gli ospiti, per orientarsi fra tante attività, possono chiedere informazioni allo staff, che fornirà anche i recapiti degli operatori e delle guide per le escursioni.

A voi resta da… armarvi! Di fotocamera innanzi tutto, e scarpe da trekking o da bike.